Come analizzare le statistiche TikTok nel 2025 per crescere

Vuoi davvero migliorare le tue performance su TikTok? Allora non puoi ignorare uno degli strumenti più potenti che la piattaforma ti mette a disposizione: le statistiche del profilo.
Capire i numeri che stanno dietro ai tuoi video è la chiave per aumentare visibilità, follower ed engagement in modo costante.

In questa guida ti spieghiamo come analizzare le statistiche TikTok nel 2025, cosa significano le metriche principali e come usarle a tuo vantaggio per crescere più rapidamente.


Dove si trovano le statistiche TikTok?

Per accedere alle statistiche (o analytics) di TikTok devi avere un account Creator o Business. Ecco come fare:

  1. Vai su Impostazioni e privacy

  2. Tocca Strumenti per il creator

  3. Seleziona Analisi

Da qui accederai a tre sezioni principali: Panoramica, Contenuti, Follower.


Statistiche TikTok: come leggerle e interpretarle

1. Panoramica

Qui troverai una visione generale del tuo account:

  • Visualizzazioni video: numero totale di views in un periodo selezionato

  • Visualizzazioni del profilo: quante volte il tuo profilo è stato visitato

  • Follower: variazioni in aumento o diminuzione

Usalo per monitorare la crescita nel tempo e capire se i tuoi contenuti recenti stanno portando traffico.

2. Contenuti

Mostra le performance dettagliate di ogni video:

  • Tempo medio di visione: se è alto, TikTok spingerà di più il tuo video

  • Percentuale di completamento: misura quanti utenti guardano il video fino alla fine

  • Fonti di traffico: ti mostra da dove arrivano le views (Per Te, Seguiti, Hashtag, ecc.)

  • Condivisioni, like, commenti e salvataggi

Consiglio: individua i video con le migliori metriche e usa quei format più spesso.

3. Follower

In questa sezione scopri tutto sul tuo pubblico:

  • Crescita dei follower nel tempo

  • Orari e giorni in cui sono più attivi

  • Luogo di provenienza e genere

Analizzando questi dati puoi postare nei momenti giusti e adattare i contenuti al tuo target.

Approfondimento utile: Quali sono gli orari migliori per postare su TikTok nel 2025


Come usare i dati per migliorare i contenuti

Ecco alcune domande da porti ogni settimana guardando le statistiche:

  • Quali video hanno avuto più visualizzazioni e interazioni?

  • Che durata hanno i video con più engagement?

  • In quali orari ho pubblicato i contenuti migliori?

  • Qual è il formato o argomento che ha funzionato di più?

In base a queste risposte, crea una strategia di contenuti personalizzata.


Tool esterni per analizzare TikTok

Oltre alle analytics interne, puoi usare alcuni strumenti gratuiti o freemium per approfondire:

  • Exolyt – utile per analizzare competitor e trend

  • TikBuddy – plugin Chrome per statistiche avanzate

  • Social Blade – monitora la crescita dei profili nel tempo

Approfondimento autorevole: Later – TikTok Analytics: A Guide for Marketers


Approfondimenti utili da TikTok Pills

Se vuoi sfruttare al meglio i dati che raccogli, ti consigliamo di leggere anche:


Conclusioni

Capire le statistiche di TikTok non è un esercizio da nerd: è un passaggio fondamentale per chi vuole crescere in modo serio e professionale nel 2025.
Analizzare, migliorare e ripetere: questa è la formula vincente per chi vuole fare il salto di qualità.

Per dubbi o suggerimenti puoi contattarci via pagina contatti o all’indirizzo email ciao@tiktokpills.com.
Seguici anche nella sezione Guide TikTok per altri consigli utili!